All'apparenza potrà sembrare una Bike hardtail come tante, leggera, solida, 'pedalabilissima' ma... rigida? Bhe, solo in parte. Questa Bike, Procaliber con sistema Isospeed realizzata dal brand americano Trek, fornisce al rider tutta la rigidità prevista dalla specialità, ma contemporaneamente si avvale di una cosa che solitamente si cerca di evitare: la flessione dei materiali.


Molto ingegnoso come concetto, ma la domanda che sorge spontanea è: funzionerà realmente?
'Ho avuto modo di provare la Procaliber SL durante il press camp del brand americano a Zeist (Olanda). Un bel giro, tipicamente cross country, su un tracciato molto ben costruito mi ha permesso di capire a pieno il funzionamento di questo sistema. Il carattere di questa front rimane molto simile a quello delle più tradizionali. Il divertimento in sella è garantito, ma quello che più mi ha colpito è il comfort in salita. Pedalare tra rocce, asperità e radici su una hardtail è sicuramente molto più difficile rispetto ad una full suspension. Grazie al sistema Isospeed, però, è possibile godere di un comfort decisamente maggiore. Un sistema che potrebbe segnare un radicale cambiamento nella progettazione di una hardtail. Un sistema che favorisce il comfort senza eliminare il divertimento in sella.
Inoltre Trek distingue la tecnologia Isospeed anche per le taglie proposte della Procaliber SL. Una taglia più grande è proporzionale ad un biker più pesante ed al contrario una taglia più piccola ad un biker più leggero. Ecco perchè il sistema Isospeed, come la taglia delle ruote, si adatta alla perfezione ad ogni tipologia di rider.'

Isospeed è una tecnologia nuova e semplice, è stata usata sulle Procaliber degli atleti TrekFactoryRacingTeam per il 2015 e chissà, riuscirà ad emergere ed essere un sistema comune anche per gli altri brand? Lo scopriremo nel 2016!
SR Freeride