
- Il primo di questi era posizionato sia sulla forcella che sulla sospensione, ci spiegò che era un modo per ottenere (tramite una connessione bluetooth con lo smartphone) le regolazioni ottimali di ritorno, precarico e compressione degli ammortizzatori. Fantascienza.
- Il secondo, di cui non se n'è ancora sentito parlare, era un piccolo sistema di emergenza che sarebbe servito in caso di caduta grave, comunicante con i numeri da chiamare in situazioni di bisogno, inseriti durante la configurazione. In sostanza, se il tipo fosse caduto e la macchinetta non avesse avuto un input entro i 180 secondi, avrebbe chiamato automaticamente i numeri registrati.
"Viviamo in un mondo in cui tutto è misurato - scrive kickstarter -, dal nostro desiderio di ottimizzare le sospensioni e dalla nostra passione per i numeri è nato SussyMyBike."
![]() |
L'interfaccia. |
https://d2pq0u4uni88oo.cloudfront.net/assets/004/829/676/45f8720c042f2ab0fa45601bd31b7b03_h264_high.mp4
Molto semplice e pratico.
Video test:https://d2pq0u4uni88oo.cloudfront.net/projects/2144508/video-598704-h264_high.mp4


Inoltre è possibile sostenere il progetto per mezzo di una donazione.
Che dire, ora bisognerà solo aspettare il suo lancio sul mercato...
SR Freeride.