
.jpeg)
ci siamo divertiti tantissimo, e grazie a Roberto Sasso, abbiamo scoperto nuovi trail divertentissimi e ottimi per l'allenamento. L'ambiente di Ormea non è molto conosciuto per il freeride, a causa del tipico clima montano, freddo con nevicate abbondanti in inverno e fresco e ventilato d'estate.
Abbiamo alloggiato nella mia seconda casa, a Ponte di Nava, a circa 3 km dal centro di Ormea.
Contattando Carlo Costalla, abbiamo conosciuto Roberto Sasso, che ci ha fatto memorizzare le posizioni dei fantastici trail e mostrato le linee più veloci per il nostro stile di guida.
Lascio spazio ad un commento personale di Andre:
«E' stata una esperienza fantastica girare per quelle bellissime foreste che ti regalano fantastiche emozioni, i Trail erano stupendi (tra poco finisco i superlativi da usare ahaha nda) naturali, dove non importa se sono puliti o con l' appoggio sempre perfetto ma il puro divertimento stà nell'arrivare in fondo, giù per pendii e rocce.....ma le parole non possono descrivere la bellezza di questi posti e quindi vi lascio al video di Stefano che troverete in fondo al post.»
Info su ormea, video trailer: http://vimeo.com/37421051
Se volete informazioni sul freeride a Ormea (e ne vale la pena) contattate:
stefano.revelli@tiscali.it
oppure
L'hotel Payarin: http://www.payarin.it/
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Il nostro video:
http://www.youtube.com/watch?v=m54XpbSXkDg
Stefano Revelli &
Andrea Lanteri